
KINEMASTER, IL MONTAGGIO PER ANDROID E IOS
Grazie al suo essere multipiattaforma (funziona sia su iPhone che su dispositivi Android) KineMaster è una della app più diffuse per il montaggio non lineare su smartphone. Che si tratti di montaggio audio o video, l’applicazione riesce a soddisfare il mojoer ed il videomaker più esigenti.
In questo seminario partiremo dalle funzioni di base di Kinemaster per addentrarci alla scoperta di questa applicazione dalle funzionalità varie e complesse, realizzando insieme un montaggio completo e dimostrando come sul piccolo schermo dello smartphone sia possibile realizzare l’editing completo di un pezzo o di un breve reportage, magari sul luogo degli eventi e con la possibilità di distribuirlo su più piattaforme in tempo pressoché reale.
Per partecipare a questo seminario si consiglia di liberare, preventivamente, la memoria del proprio telefono e installare la app Kinemaster (gratuita per l’utilizzo di prova). Su alcuni dispositivi meno potenti la app potrebbe essere non installabile o avere funzionalità ridotte.