
AMICI PER LA PELLE di Franco Rossi (Italia, 1955) Omaggio a LEO BENVENUTI
Soggetto: Ottavvio Alessi, Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, Ugo Guerra, Franco Rossi
Sceneggiatura: Ottavio Alessi, Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, Ugo Guerra, Franco Rossi,
Dopo uno scontro iniziale, Mario e Franco, alunni di 3ª media, stringono amicizia. Mario appartiene ad una famiglia della piccola borghesia e prova ammirazione per il compagno che è figlio di un diplomatico, ha viaggiato molto e vive in un grande albergo. Franco, che è orfano di madre, comincia a frequentare la famiglia dell’amico e a sua volta ammira Mario perché più spigliato e sicuro di sé. Quando il padre di Franco viene trasferito e si prepara a partire, Mario chiede all’amico di rimanere a Roma, ospite della sua famiglia. Così resta stabilito, ma quando Franco, durante una gara scolastica, lo batte, Mario ha un’aspra reazione e mette in ridicolo l’amico di fronte ai compagni di scuola. Franco, colpito nella sua sensibilità e indignato per il comportamento dell’amico, decide improvvisamente di partire col padre. Mario lo raggiunge all’aeroporto. Franco lo perdona, ma non ritorna sulla sua decisione e lascia Mario a piangere da solo mentre si allontana verso l’aereo.