
GATTI SORRIDENTI E ALTRI
I CINEMA DI CHRIS MARKER
Cineasta che sfugge ad ogni possibile delimitazione, Chris Marker (1921-2012) ha saputo avvicinarsi alla realtà con occhi limpidi e curiosi trasformandola in fenomenologia del reale (Eclipse, Les statues meurent aussi) e alla narrazione (La jetee, Level five) regalandoci veri e propri cristalli di cinema. Nella Notte dei Musei la Casa del Cinema apre al pubblico per visitare i cinema di questo geniale artista la cui opera ha toccato e ispirato registi come Wenders e Gillian.
Un esperienza visiva e sonora straordinaria a saggiare i cinema di Marker.
Un tour di 199’ in 11 cortissimi, corti e mediometraggi; tra statue che muoiono, eclissi e gatti che sorridono.
2004 Chats perchés (TV Movie documentary) 59’
1999 E-clip-se (Documentary short) (as Chris) 8’
1995 Casque bleu (Documentary) 26’
1994 Owl Gets in Your Eyes (Short) 1’
1994 Petite ceinture (Short) 1’
1994 Tchaïka (Short) 1’
1990 Théorie des ensembles (Documentary short) 11’
1973 L’ambasciata (Short) (uncredited) 20’
1968 La sesta faccia del Pentagono (Documentary short) 28’
1959 Les astronautes (Short) (credit only) 14’
1953 Les statues meurent aussi (Documentary short) 30’