
CYBERSECURITY E GIORNALISMO: COME PROTEGGERE DATI E FONTI
In questo seminario si affronta il tema della sorveglianza, della tutela dei dati e della protezione delle fonti.
I giornalisti e chi li informa sonocontinuamente espostia pericoli, daglihacker ai sequestri dei dispositivi. Alcune misure e buone pratiche possono essere messe in atto per limitare considerevolmente questi pericoli.
Più di ogni cosa, è necessaria una consapevolezza generale di quali errori umani è bene evitare per fare sì che dispositivi ritenuti sicuri non si trasformino in gravi falle, che possono mettere a repentaglio un’inchiesta o la stessa identità dei propri informatori.
Durante questo seminario verranno fornite conoscenze generali e strumenti pratici specificamente pensati per le esigenze quotidiane dei giornalisti.
nella foto Raffaele Angius, Fabio Pietrosanti