Edoardo Bruno presenta il suo libro Postille edito da BULZONI a cura di: Moccia Michele

Start date
4 April 2019
Data di fine
4 April 2019
Category
    Archivio
Status
Ended

Edoardo Bruno presenta il suo libro
Postille edito da BULZONI
a cura di Moccia Michele

Questo libro di postille rappresenta, nel suo attraversare cinema, filosofia, letteratura, teatro, poesia, musica, pittura con uno sguardo lucido e teorico, e insieme astratto e concreto, un cammino di ricerca in cui la scrittura permette al pensiero di dare senso e corpo ad un itinerarium mentis materiale nel suo essere teso verso una ricerca in continuo divenire. Le postille sono un’“avventura ostinata e folle” in cui il pensiero e la scrittura, non possono che diventare un atto d’amore. È in questo oscillare tra “senso oggettivo” e “appropriazione esistenziale”, per dirla con Paul Ricoeur, che la scrittura di Edoardo Bruno trova la sua forma i testi di cui questo libro è intessuto si dispiegano come fossero un diario tanto intimo quanto critico.(Dalla nota del curatore) Edoardo Bruno è stato ordinario di Storia del Cinema e dello Spettacolo presso l’Università di Firenze. È autore di diversi libri di estetica tra cui: Film come esperienza (Bulzoni, 1986) Film, altro reale (Il Formichiere, 1978), Pranzo alle otto (Il Saggiatore, 1994) Il pensiero che muove (Bulzoni, 1998) Espressione e ragione in Erich von Stroheim (Testo&Immagine, 2000) Del gusto (Bulzoni, 2001) Deserto coraggio (Bulzoni, 2008) I neri corvi di Van Gogh (Empiria, 2016) L’occhio, probabilmente (Manifestolibri, 2016), Critica del gusto – L’immaginazione al potere (Bulzoni, 2018). Nel 1968 ha diretto il film La sua giornata di gloria. È direttore della rivista Filmcritica da lui fondata nel 1950.

  • Start date
    4 April 2019 18:00
  • Status
    Ended
  • Category

      Archivio