Fumo di Londra di Alberto Sordi (1966, 131’)

Start date
28 January 2019
Data di fine
28 January 2019
Category
    Archivio
Status
Ended

Fumo di Londra di Alberto Sordi (1966, 131’)

È la prima regia di Alberto Sordi, assieme a Polvere di stelle sicuramente il suo miglior film da autore a 360 gradi e uno dei lavori ai quali era maggiormente legato. Sordi vi interpreta un elegante e colto antiquario di Perugia, innamorato degli ambienti e delle atmosfere di una Londra più immaginaria che reale. Il film racconta un amore per la cultura, la società e la musica britanniche che in quello stesso 1966 veniva ribadito da Blow-Up di Antonioni, e che due anni dopo avrebbe dato vita a La ragazza con la pistola di Monicelli. Testimonia anche la dimensione cosmopolita dell’uomo Sordi, un artista aperto a suggestioni internazionali e tutt’altro che ripiegato su un’identità esclusivamente italiana e “romana”.

Il film viene presentato nella preziosa versione integrale restaurata dalla Cineteca Nazionale, che ha ritrovato e reintegrato numerose scene utilizzate da Sordi solo nell’edizione della prima uscita.

A seguire incontro moderato da Alberto Crespi con Alberto Anile, Walter Veltroni, Carlo Verdone.

Nel corso dell’incontro verrà presentato dal suo direttore, Felice Laudadio, il n. 592 della rivista «Bianco e nero» interamente dedicato ad Alberto Sordi.

  • Start date
    28 January 2019 18:00
  • Status
    Ended
  • Category

      Archivio