![](https://www.casadelcinema.it/wp-content/uploads/2023/04/letterascarlatta-1.jpg)
Introduzione video di Wim Wenders
LA LETTERA SCARLATTA
(Der scharlachrote Buchstabe)
In una colonia puritana nell’America del XVII secolo, Hester Prynne è messa al bando come adultera per aver avuto una figlia illegittima, Pearl, da un uomo di cui non vuole tradire l’identità. Il marito, creduto morto, ricompare in incognito dopo sette anni e scoperto che il padre della bambina è il pastore Arthur Dimmesdale, lo perseguita spingendolo verso la follia. Un vivido adattamento dell’omonimo classico (1850) di Nathaniel Hawthorne, più volte portato sullo schermo.
Completano il dvd che presenta il lato meno noto del cinema wendersiano, due puntate, inedite in Italia, di un serial tv su un tema molto caro all’autore, quello del mondo infantile.
Regia: Wim Wenders. Sceneggiatura: Wim Wenders, Bernardo Fernandez dal trattamento di Tankred Dorst e Ursula Ehler “Der Herr klagt über sein Volk in der Wildnis Amerika” basato sul romanzo di Nathaniel Hawthorne The Scarlett Letter. Fotografia (Kodakchrome): Robby Müller. Montaggio: Peter Przygodda . Musica: Jürgen Knieper. Suono: Christian Schubert. Scenografia: Manfred Lütz, Adolfo Cofino.
Interpreti: Senta Berger (Hester Prynne), Hans-Christian Blech (Roger Chillingworth), Lou Castel (il pastore Arthur Dimmesdale), Yelena Samarina (Hibbins), Yella Röttlander (Pearl), Rüdiger Vogler (il marinaio), Alfredo Mayo (Fuller), William Layton (Bellingham).
Produzione: Produktion 1 im Filmverlag der Autoren (Monaco)/ Wdr (Colonia)/Elias Querejeta (Madrid). Durata originale: 90’