
Mia tía Toty, di León Felipe Troya
Equador, 2017, 87′, v.o.sott.it.
Film esistenziale dove la catarsi è sempre la risata: peripezie di un regista e sua zia in un tentativo per capire ed accettare, dal cinema, come il tempo passa e non ritorna più. Uno sguardo all’esperienza della vecchiaia attraverso la vita di Toty Rodríguez: attrice ecuadoriana con parte della sua carriera svolta in Francia negli anni 60, diva e icona della liberazione femminile nel suo paese, ritorna a Parigi con suo nipote per fare un film, rivedere il suo passato e incontrare vecchi amici nella città che cambiò la sua vita.
REGIA: León Felipe Troya
SCENEGGIATURA: León Felipe Troya e Carla Valencia
INTERPRETI: Toty Rodríguez, León Felipe Troya, Pedro Saad, Henry Leal
León Felipe Troya
Regista e tecnico di effetti sonori. Il suo primo cortometraggio “Take it!, Praga”, partecipò al festival dell’Avana, Madrid e San Paolo. Il suo secondo corto “Choclotanda”, (Quito), prese parte alla mostra “Ecuador in Breve”. Assistente di Direzione nel film di fantascienza come “Quando toccherà a me ” o “La Chiamata.” Tecnico di effetti sonori in documentari e cortometraggi di fantascienza. Attore nei cortometraggi “Inciampo” di Víctor Arregui è “6:03 a.m.” di Pedro Cajigal; nei lungometraggi “Quando toccherà a me” di Arregui ed in “La Chiamata” di David Nieto. È stato membro del comitato di selezione di cortometraggi per il festival Zero Latitudine di Quito in tre edizioni.