
À PROPOS DE NICE
A venticinque anni, con una cinepresa di seconda mano e una salute già in parte compromessa, Jean Vigo vaga per le strade di Nizza esplorandone la vita quotidiana, contrapponendo le immagini della sua facciata elegante e turistica con quelle più marginali e autentiche, creando un contrasto tra gli ambienti umili e il lato più scintillante e bohémien della località rivierasca. Senza, però, alcuna concessione al linguaggio tradizionale: A proposito di Nizza è un’opera di alta poesia, come avrebbe detto Pasolini, in cui si riflettono le tensioni e le contraddizioni di un’intera società e di tutta un’epoca.
TITOLO ITALIANO: A proposito di Nizza
REGIA: Jean Vigo, Boris Kaufman
NAZIONE: Francia
ANNO: 1930
DURATA: 25′
+
ZÉRO DE CONDUITE
Come testimonia il recente romanzo sperimentale Una grazia sconosciuta di Giovanni Cocco, dove le vicende biografiche dell’autore s’intrecciano con quelle di Jean Vigo, Zero in condotta è il film che più di tutti mostra lo spirito genuinamente anarchico del regista, refrattario a ogni forma d’irregimentazione accademica. Raccontando in meno di cinquanta minuti la ribellione di un gruppetto di giovani studenti di un collegio repressivo e autoritario, Vigo celebra l’esuberanza della spontaneità e lo spirito vitale della trasgressione, antidoti a una società inutilmente conformista. Un inno alla fantasia e alla libertà.
TITOLO ITALIANO: Zero in condotta
REGIA: Jean Vigo
NAZIONE: Francia
ANNO: 1933
DURATA: 44′
CAST: Jean Dasté, Robert Le Flon, du Verron, Delphin, Louis Lefebvre, Gilbert Pruchon, Coco Goldstein, Gérard de Bédarieux, Léon Larive
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano
—
L’evento è parte della rassegna Viva Vigo