
Sulle orme di Verdi di Luciano Emmer (1947, 9’)
Viaggio in una giornata a Roncole di Busseto, paese natale di Verdi, ricercando le tracce della personalità dell’artista.
a seguire Bianco pascoli di Luciano Emmer (1947, 12’)
Stupendo poemetto pascoliano, un percorso attraverso i cimiteri di guerra alleati. Scogliere incantate, paesaggi sereni. Film “di guerra” a battaglie finite, dove le corse improvvise dei bambini a abbracciare e vivificare le croci, a negarle e oltrepassarle correndo verso la macchina da presa, sono ancor più emanazione fantomatica dei morti irriconciliati che speranza di pace.
a seguire Destino d’amore ovvero piccolo mondo al platino di Luciano Emmer (1943, 14’)
Una storia d’amore raccontata con le cartoline illustrate “al platino”.
a seguire Incontrare Picasso di Luciano Emmer (2000, 44’)
Riedizione del documentario Picasso (1953) girato in occasione della prima esposizione delle opere di Picasso, realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia, in occasione del restauro della pellicola.