SALTO NEL VUOTO di Marco Bellocchio Italia, Francia, 1980, 108′

Data di inizio
5 Dicembre 2018
Data di fine
5 Dicembre 2018
Categoria
    Archivio
Stato
Concluso

Per chiudere la 15° edizione di Percorsi di Cinema  si svolgerà alla Casa del Cinema l’ OMAGGIO A VINCENZO CERAMI, con Salto nel vuoto di Marco Bellocchio. A seguire si terrà un incontro per ricordare la figura e l’opera del grande sceneggiatore.
Partecipano all’incontro Nicola Piovani, Paolo Repetti, Roberto Perpignani, Giuseppe Di Piazza.

Presentato in concorso al 33º Festival di Cannes, ottenne il premio per la migliore interpretazione femminile a Anouk Aimée e per quella maschile a Michel Piccoli. La sceneggiatura firmata da Cerami e dallo stesso regista insieme a Piero Natoli  valorizza in pieno la poetica di Bellocchio, lavorando una volta di più sulla follia montante all’interno del nucleo familiare, sul desiderio di un’evasione impossibile, sulla casa come spazio labirintico, chiuso e misterico allo stesso tempo, e sulla disgregazione dell’Io, in ogni sua forma. L’occasione per riscoprire un capolavoro del cinema italiano a quasi quarant’anni dalla sua realizzazione.

SALTO NEL VUOTO di Marco Bellocchio Italia, Francia, 1980, 108′

Marta Ponticelli ha fatto da madre e da sorella al fratello Mauro e ora, con la visione della vecchiaia davanti agli occhi e l’animo vuoto, mostra notevoli scompensi psichici. Mauro, che fa il giudice, ha paura che Marta impazzisca e si tolga la vita. D’altra parte, a sua volta ampiamente complessato per la vita solitaria e per le esperienze drammatiche del suo lavoro, non riesce ad influire positivamente sulla sorella. Un giorno, quasi senza premeditazione, Mauro fa conoscere a Marta un suo imputato, Giovanni Sciabola, attore stravagante che si trova spesso a compiere azioni al di fuori della legalità. La conoscenza diviene amicizia e Marta, messe in disparte le crisi abituali, esce sempre più spesso. Il giudice si sente tradito dalla sorella, diventa geloso, anche se non ne è cosciente. Teme persino che Marta, plagiata, da Giovanni, possa rovinare economicamente il loro piccolo nucleo familiare. Mauro cerca di liberarsi di Giovanni facendolo arrestare e l’uomo, dopo un ultimo incontro con Marta, fugge lontano. La vita riprende e Marta, finalmente più sicura di sé, decide di passare qualche giorno a Ostia, ospite della domestica Anna. Questa volta sono i nervi di Mauro che cedono e lo sospingono verso il vuoto della finestra dove, appena poco tempo prima, temeva che Marta trovasse una soluzione ai suoi problemi.

  • Data di inizio
    5 Dicembre 2018 18:00
  • Stato
    Concluso
  • Categoria

      Archivio