
Allegoria anarchica del Potere, Salò o le 120 giornate di Sodoma è l’ultimo e più controverso film di Pasolini, un’esperienza sconvolgente e indimenticabile che mostra come ogni forma di dominazione si fonda anzitutto sull’assoggettamento della mente e del corpo. Riadattando l’omonimo romanzo di Sade ai tempi dell’Italia repubblichina, il grande regista riprende suggestioni che provengono da Dante, Bataille, Foucault, Lacan, Klossowski, Brecht, Nietzsche e Barthes per esplorare l’oscura connessione tra il desiderio di dominio che annienta la libertà e la lussuriosa frenesia del piacere.
18+
REGIA: Pier Paolo Pasolini
NAZIONE: Italia
ANNO: 1975
DURATA: 116′
CAST: Paolo Bonacelli, Giorgio Cataldi, Uberto Paolo Quintavalle, Aldo Valletti, Caterina Boratto, Elsa De Giorgi, Hélène Surgère
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano
—
L’evento è parte della rassegna C’era una volta il 1975