
Il personaggio dell’allegro, rubicondo e gaudente Sir John Falstaff compare direttamente in tre opere di Shakespeare (Enrico IV parte 1 e parte 2 e Le allegri comari di Windsor) e viene menzionato in un flashback dello strabiliante Enrico V. Welles recupera materiale tratto anche dal Riccardo II e dalle Cronache di Holinshed e si ritaglia la figura del protagonista, un donchisciotte tragico e grottesco che diventa emblema di un’epoca al tramonto. Girato con straordinaria libertà espressiva, il risultato è uno dei più grandi adattamenti shakespeariani di tutti i tempi, un capolavoro che mette al centro il conflitto tra libertà individuale e ragione di Stato.
TITOLO ITALIANO: Falstaff
REGIA: Orson Welles
NAZIONE: Spagna
ANNO: 1965
DURATA: 111′
CAST: Orson Welles, Jeanne Moreau, Margaret Rutherford, John Gielgud, Marina Vlady, Walter Chiari, Fernando Rey, Alan Webb, Keith Baxter
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano
—
L’evento è parte della rassegna W for Welles