
Il 68 messicano. Revisione delle sue rivoluzioni.
“Memorial del ’68”, 111′, Nicolás Echevarría
Messico, 2006, 111′
Memorial del 68 è un documentario che parla degli eventi accaduti il 2 ottobre 1968 nella Plaza de las Tres Culturas a Tlatelolco, della sua gestazione, del suo sviluppo, dei suoi momenti culminanti, dei suoi esiti; di ciò che è stato guadagnato e perso ma, soprattutto, di ciò che le generazioni future hanno ottenuto da esso, forse il più importante movimento sociale che ha avuto luogo in Messico dopo la rivoluzione messicana. A 40 anni dal 68, un ampio resoconto del movimento che ha segnato il Paese e ha gettato le basi di molti cambiamenti nella società messicana.
SCENEGGIATURA: Nicolás Echevarría
PRODUZIONE: TVE UNAM (Universidad Nacional Autónoma de México) Centro Cultural Universitario Tlatelolco (CCUT)