
La mujeres del Wanki, di Rossana Lacayo
Nicaragua, 2017, 70′, v.o.sott.it.
Le donne del Wangki, sono indigene dei gruppi etnici Miskita e Mayangna, che vivono lungo le sponde del fiume Coco o Wangki, nel nord del Nicaragua e che storicamente e nel corso degli anni hanno sofferto violenza ed emarginazione, perché sono indigene, povere e donne. Unite stanno lottando per occupare il loro spazio in una società ostile e maschilista, preservando la loro identità, preservando i loro costumi ancestrali e rispettando e difendendo l’ambiente, che si sta spegnendo drammaticamente, a causa dell’incontrollabile avanzata della frontiera agricola.
REGIA: Rossana Lacayo
SCENEGGIATURA: Rossana Lacayo
Rossana Lacayo
Rossana Lacayo de Herguedas conosciuta professionalmente come Rossana Lacayo (nata il 3 settembre 1956) è una fotografa, sceneggiatrice e regista nicaraguense. È considerata un pioniere del cinema nicaraguense, come dichiarato dall’istituto culturale nicaraguense. Nel 2003 ha fondato la Gota Films (Nicaragua), una compagnia cinematografica indipendente. È membro di ANCI (Associazione Nicaraguense di Cinematografia). Lacayo risiede in Nicaragua con la sua famiglia.