
Vita di strada, riformatorio e fuga di due piccoli lustrascarpe romani. De Sica e Zavattini, ruvidezza ancora intrisa di guerra, attori strappati alla miseria, pedinamento fiabesco. Capolavoro d’umanesimo neorealista. Ignorato dal pubblico in Italia, vinse l’Oscar per il miglior film straniero. “Erano i giorni che sapete e ne avevo già visto abbastanza per sentirmi profondamente turbato, sconvolto.
Pensavo: adesso sì che i bambini ci guardano! Erano loro a darmi il senso, la misura della distruzione morale del paese” (Vittorio De Sica).
REGIA: Vittorio De Sica
NAZIONE: Italia
ANNO: 1946
DURATA: 96′
CAST: Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni, Aniello Mele, Bruno Ortenzi, Emilio Cigoli, Gino Saltamerenda, Anna Pedoni, Leo Garavaglia, Enrico De Silva, Antonio Lo Nigro
__
L’evento è parte della rassegna Omaggio a Vittorio De Sica